Al via anche FII Tech Growth Lazio, partnership tra Fondo Italiano d’Investimento SGR, CDP e Lazio Innova
Milano, 5 Novembre 2019 – Il fondo FII Tech Growth, gestito da Fondo Italiano d’Investimento SGR e promosso da CDP, dopo 24 mesi dall’avvio dell’operatività lancia il fondo parallelo “FII Tech Growth Lazio”, con l’investimento di Lazio Venture, il fondo di fondi gestito da Lazio Innova, società in house providing della Regione Lazio.
Il Fondo, nato nell’ambito del progetto “FARE Venture” promosso dalla Regione Lazio e finanziato con i fondi strutturali comunitari del POR FESR 2014/2020, ha una dotazione di 18 milioni di Euro e si occuperà di effettuare investimenti in società ad elevato contenuto tecnologico localizzate, o che intendono localizzarsi, sul territorio laziale. L’obiettivo è quello di supportare processi di crescita e sostenere l’innovazione del tessuto imprenditoriale sul territorio regionale, promuovendo così uno sviluppo economico sostenibile, in grado di valorizzare il capitale umano e di generare occupazione sul territorio.
Tutti gli investimenti del fondo parallelo saranno affiancati da coinvestimenti del fondo principale – FII Tech Growth – in modo da incrementare di ulteriori 12 milioni le risorse destinate agli investimenti di Fondo Italiano d’Investimento SGR nel Lazio. Inoltre, il team, per facilitare l’attività di individuazione delle opportunità di investimento e per meglio seguire lo sviluppo delle aziende in cui investirà, si è dotato di una sede operativa a Roma.
Parallelamente, il fondo principale FII Tech Growth grazie ai nuovi investimenti di CDP – che ha
sottoscritto un nuovo commitment per 25 milioni di Euro in aggiunta ai 50 milioni di Euro investiti al primo closing – e di Cassa Forense, ha effettuato il suo secondo closing, cumulando complessivamente risorse per un ammontare superiore ai 110 milioni di Euro, da destinare al sostegno del sistema delle nostre PMI tecnologiche.
“Con FII Tech Growth Lazio, Fondo Italiano d’Investimento intende stimolare la crescita tecnologica delle aziende presenti sul territorio della regione Lazio” – ha dichiarato Carlo Mammola, Amministratore Delegato di Fondo Italiano d’Investimento SGR. “In linea con la nostra missione ed in piena sintonia con Lazio Innova – ha continuato Mammola – ci impegniamo a sostenere lo sviluppo del sistema imprenditoriale locale con un particolare focus sulle piccole e medie imprese ad alto contenuto tecnologico e ad elevato potenziale di crescita. Inoltre, con il nuovo closing del fondo principale, raggiunto grazie a Cassa Forense e all’incremento delle risorse messe a disposizione da CDP, FII Tech Growth rafforza il suo posizionamento di operatore unico nel panorama italiano dedicato esclusivamente al sostegno dei programmi di sviluppo delle nostre PMI, caratterizzate da un elevato potenziale di natura tecnologica”.
“Con l’investimento in FII Tech Growth Lazio” – ha dichiarato Andrea Ciampalini, Direttore Generale di Lazio Innova – “trova piena attuazione la strategia della Regione Lazio volta a sostenere l’intera filiera del venture capital nel nostro territorio, dal seed capital al late stage venture. Fondo Italiano d’Investimento è una delle più importanti realtà italiane di questo settore che sin dall’inizio ha collaborato alla definizione del nostro modello di intervento che associa in modo nuovo risorse pubbliche e private”.
“La novità che ci riguarda per questa tipologia d’investimento con il fondo FII Tech Growth” – ha
sottolineato il Presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano – “è sostenere le imprese innovative ad alto valore tecnologico non solo nella fase iniziale ma, soprattutto, nella successiva fase di crescita e di consolidamento, laddove le aziende, tendenzialmente, hanno come interlocutori investitori esteri”.
“Attraverso questa operazione – ha concluso Nunzio Luciano – svolta in sinergia con Cassa Depositi e Prestiti, intendiamo dunque rafforzare il ruolo di Cassa Forense che è tra i più importanti investitori italiani a diretto supporto dell’economia reale del nostro Paese nei diversi settori Infrastrutturali, nel sostegno allo sviluppo delle PMI e nella promozione di nuove iniziative imprenditoriali”.
FII Tech Growth
FII Tech Growth, nato su iniziativa dalla Cassa Depositi e Prestiti con un target di raccolta di 150 milioni
di Euro, è il primo fondo italiano di private equity tecnologico dedicato all’assunzione di partecipazioni
nel capitale di piccole e medie imprese italiane ad elevato contenuto tecnologico, con fatturato
compreso tra i 5 ed i 70 milioni e che vogliano estendere la gamma prodotti, intraprendere processi di
crescita e innovazione, e rafforzare la loro capacità competitiva e commerciale anche
internazionalmente. Le società in cui FII Tech Growth investe possono essere sia quelle già finanziate
in precedenza da fondi di venture capital, come Supermercato24 e Bemyeye, sia di natura interamente
imprenditoriale, come SECO e Healthware Group. Il Fondo, gestito da Fondo Italiano d’Investimento
SGR, aveva effettuato il suo primo closing nel mese di settembre 2017 e vede la Cassa Depositi e Prestiti
come principale investitore.
Fondo Italiano d’Investimento SGR gestisce attualmente 7 fondi di investimento mobiliari chiusi
riservati ad investitori qualificati, per un totale di Asset Under Management target pari a circa 2,3
miliardi di Euro.
FII Tech Growth Lazio
FII Tech Growth Lazio è un fondo di investimento alternativo (FIA) italiano mobiliare riservato di tipo chiuso, cofinanziato dalla Regione Lazio, tramite Lazio Innova S.p.A., per conto del fondo di fondi FARE Lazio – sezione LAZIO Venture, selezionato da un Comitato di Investimento indipendente, i cui componenti sono Peter Mayrl, Stefano Peroncini e Fabio Mondini de Focatiis, nell’ambito del programma di investimenti nel capitale di rischio delle start-up e PMI promosso da Lazio Innova mediante l’“Invito Pubblico a presentare proposte di investimento in veicoli vigilati” del POR FESR 2014-2020 pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 50, Supplemento n. 1, in data 22 giugno 2017.