Il CdA di Fondo Italiano d’Investimento rafforza l’operativitàdel Fondo Italiano di Minoranze per la Crescita (FIMiC) persupportare i piani di crescita delle eccellenze italiane

Presentato il 3° Report di Sostenibilità, che rappresenta l’impegno della SGR a supporto dello sviluppo sostenibile del Paese

Milano, 6 ottobre 2021 – Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Fondo Italiano d’Investimento SGR (“FII SGR” o “Fondo Italiano”), presieduto da Andrea Montanino e guidato dall’Amministratore Delegato Antonio Pace.

Nel corso della riunione il CdA ha approvato una serie di modifiche regolamentari volte a rafforzare l’operatività del Fondo Italiano di Minoranze per la Crescita  (“FIMiC”), che si appresta ad avviare l’attività di fund raising e a mettere in campo un’importante attività per sostenere le  eccellenze italiane. 

L’iniziativa, che punta a catalizzare l’interesse dei principali investitori istituzionali italiani,  è dedicata ad investimenti di minoranza, che avverranno prevalentemente in aumento di capitale al fine di sostenere programmi di crescita di imprese italiane d’eccellenza di piccole e medie dimensioni. Inoltre, è previsto uno schema particolarmente innovativo di incentivazione di lungo periodo dei manager, basato non solo sui ritorni finanziari, ma anche su obiettivi di impatto ambientale, sociale ed economico. 

Il focus degli investimenti è rivolto ad imprese con fatturato indicativamente compreso tra i 20 e i 250 milioni di euro, solida patrimonializzazione, buona redditività e piani di sviluppo ambiziosi. 
FIMiC sarà gestito da un team indipendente di professionisti guidato da Luca Ravano, nominato Senior Partner di FII, che in oltre vent’anni di esperienza nel settore si è distinto nel segmento dell’investimento in piccole e medie imprese italiane. Ravano ha co-fondato nel 2010 Mast Capital Partners e Winch Italia SICAF, piattaforma italiana di Edmond de Rothschild Investment Partners (ora Andera Partners) e, precedentemente, avviato e gestito per anni i programmi di investimento di Aletti nelle PMI italiane. 

Nel corso della stessa seduta è stato presentato il Terzo Report di Sostenibilità, dedicato a sintetizzare l’approccio di Fondo Italiano verso la sostenibilità economico-finanziaria, ambientale e sociale ed il suo perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (“SDGs”). Si evidenziano alcuni dei principali risultati: 

  • Supporto all’occupazione: +7.000 persone occupate dalle aziende partecipate direttamente e indirettamente e dalle catene di fornitura; incremento di dipendenti nell’organico della SGR pari al 14%, con una presenza femminile pari al 42%.
  • Formazione: aumento delle ore di formazione erogate ai dipendenti (+167%) grazie anche al proseguimento del programma FII Global Academy.
  • Cultura ESG: adozione da parte di oltre il 70% degli Asset Manager terzi, oggetto di investimento attraverso i fondi di fondi, di una Politica di Investimento Responsabile, sensibilmente aumentata rispetto all’anno precedente anche grazie all’azione di Fondo Italiano.

Infine, tra le iniziative poste in essere da Fondo Italiano d’Investimento si segnalano:

  • Forestami (iniziativa promossa dal Comune di Milano insieme ad altre istituzioni), con la messa a dimora e la manutenzione, per i prossimi 5 anni, di un albero per ogni dipendente, per contribuire alla forestazione urbana e alla costruzione di un Parco Metropolitano nell’ area di Milano.
  • L’Arte del Fare, progetto culturale a sostegno dell’arte promosso da FII, che riguarda attualmente il restauro del disegno 843r del Codice Atlantico di Leonardo, conservato presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. 

Il Report di Sostenibilità 2020 di Fondo Italiano è disponibile, in versione integrale, sul sito internet della SGR (www.fondoitaliano.it) nell’area dedicata alla sostenibilità.

Leggi il comunicato stampa

Comunicato Stampa FII CdA 6 ottobre 2021

Fondo Italiano d’Investimento SGR

Nata nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipata da CDP Equity, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Fondazione ENPAM, Fondazione ENPAIA, ABI, Banco BPM e BPER Banca, Fondo Italiano d’Investimento SGR ha come principale obiettivo la gestione di fondi mobiliari chiusi dedicati a far confluire capitali verso il sistema delle imprese italiane d’eccellenza, coniugando finalità di ritorno sul capitale investito, in linea con i benchmark internazionali, con quelle di sviluppo del sistema produttivo italiano. Fondo Italiano gestisce 21 fondi di investimento mobiliari chiusi riservati a investitori qualificati, per oltre 4 miliardi di euro e opera attraverso investimenti diretti e indiretti (fondi di fondi). Fondo Italiano considera la sostenibilità un valore fondamentale ed è impegnata a integrare i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie attività di investimento.

Per ulteriori informazioni

Roberto Travaglino

Fondo Italiano d’Investimento SGR

+39 02 63532 208

roberto.travaglino@fondoitaliano.it

Thanai Bernardini

Ufficio stampa esterno

+39 335 7245418

me@thanai.it

Alessandro Bozzi Valenti

Ufficio stampa esterno

+39 348 0090866

alessandro.valenti@thanai.it