Milano, 8 aprile 2022 – Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Fondo Italiano d’Investimento SGR (“FII SGR” o “Fondo Italiano”), presieduto da Andrea Montanino e guidato dall’Amministratore Delegato Antonio Pace.
Nel corso della riunione, il CdA ha deliberato un nuovo aumento di capitale nel Gruppo Florence, il primo polo produttivo integrato in Italia al servizio del luxury fashion, partecipato dal Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC, al fine di continuare a sostenerne il processo di crescita. Dall’ingresso di FICC, avvenuto nel novembre del 2020 attraverso l’aggregazione delle prime tre aziende, il Gruppo ha saputo rafforzare il suo ruolo di primo hub industriale italiano nel settore dell’abbigliamento di lusso, aggregando dieci aziende per un fatturato consolidato 2021 di circa €150 milioni. L’iniezione di nuovi capitali è finalizzata a perseguire l’ulteriore attività di M&A con l’obiettivo di completare l’offerta del Gruppo rafforzando, così, una delle filiere più importanti del Made in Italy.
Nell’ambito dell’attività di fondo di fondi, sono stati deliberati due nuovi investimenti che contribuiranno all’ulteriore sviluppo del mercato del private capital e di società di gestione con piattaforme multi-strategia e di rilevanti dimensioni: il primo nel fondo di private equity Algebris Green Transition Fund, gestito da Algebris Investments Limited, dedicato a favorire il processo di transizione energetica nel nostro Paese e, il secondo, nel fondo di private debt Green Arrow Private Debt II, gestito da Green Arrow Capital SGR. Con questi due nuovi impegni, i commitment complessivamente deliberati per i fondi di fondi attualmente in fase di investimento salgono ad oltre €440 milioni, per i 13 investimenti nell’ambito del private equity e a quasi €250 milioni, per i 7 investimenti nel private debt.
I due fondi oggetto di investimento, al pari degli altri veicoli già presenti nel portafoglio dei fondi di fondi, si caratterizzano per una particolare attenzione alle tematiche ESG e di investimento sostenibile, in linea con quanto definito nei principi contenuti nella Politica di Finanza Responsabile adottata da Fondo Italiano d’Investimento.