Fondo Italiano d’Investimento SGR approva i rendiconti dei fondi al 31 dicembre 2021

390 milioni di Euro raccolti 12 nuovi investimenti deliberati 380 milioni di Euro di risorse mobilitate

Milano, 1° marzo 2022 – Si è riunito ieri il Consiglio di Amministrazione di Fondo Italiano d’Investimento SGR (“FII SGR” o “Fondo Italiano”), presieduto da Andrea Montanino e guidato dall’Amministratore Delegato Antonio Pace.
Nel corso della riunione sono stati approvati i rendiconti al 31 dicembre 2021 dei fondi gestiti dalla SGR, che registrano, nel complesso, una crescita significativa.  

Il 2021 si presenta come uno dei migliori anni per Fondo Italiano dalla sua nascita, sia in termini di nuove sottoscrizioni, che si attestano poco sotto ai 390 milioni di Euro (di cui circa l’87% riconducibile a soggetti di mercato), sia in termini di capitale investito, con delibere per un totale di oltre 380 milioni di Euro, sia per quanto concerne i risultati della SGR, che ha raggiunto ricavi per 21,8 milioni di Euro e un totale di masse gestite pari a circa 2,5 miliardi di Euro.

Sotto il profilo degli investimenti, tre sono stati quelli deliberati tra i diretti (a cui si aggiungono dodici operazioni di add-on) e nove nell’ambito dell’attività dei Fondi di Fondi, per un totale di dodici nuovi investimenti. In particolare, durante il 2021 sono stati conclusi gli investimenti in Inxpect, azienda leader nella sensoristica radar per applicazioni di robotica e sicurezza industriale, Apparound, azienda software leader nel segmento delle applicazioni CPQ (Configure, Price and Quote) per la gestione digitale di tutto il processo di vendita (entrambi riconducibili al Fondo Italiano Tecnologia e Crescita – FITEC) e Mecaer Aviation Group, società leader nel settore aerospace che ha dato il via al primo progetto di consolidamento della filiera dell’equipaggiamento aeronautico in Italia (per conto del Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC, che ha effettuato l’operazione in co-investimento con il fondo di private equity statunitense Stellex Capital Management). Con riferimento all’attività dei Fondi di Fondi, nel corso dell’anno sono state deliberate cinque sottoscrizioni di altrettanti fondi di private equity e quattro di fondi di private debt

Riguardo alla valorizzazione degli investimenti diretti e indiretti, tutti i portafogli in gestione registrano valori di fair market value in crescita rispetto al 30 giugno scorso.

La squadra di Fondo Italiano si è, infine, rafforzata con l’inserimento di 13 nuove risorse
A fine 2021, l’insieme delle attività di Fondo Italiano vede il coinvolgimento di oltre 330 aziende, per un fatturato complessivo superiore a 38 miliardi di Euro e un totale di più di 188mila dipendenti.

Leggi il comunicato stampa

Comunicato Stampa FII CdA 28 febbraio 2022_vF

Fondo Italiano d’Investimento SGR

Nata nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipata da CDP Equity, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Fondazione ENPAM, Fondazione ENPAIA, ABI, Banco BPM e BPER Banca, Fondo Italiano d’Investimento SGR ha come principale obiettivo la gestione di fondi mobiliari chiusi dedicati a far confluire capitali verso il sistema delle imprese italiane d’eccellenza, coniugando finalità di ritorno sul capitale investito, in linea con i benchmark internazionali, con quelle di sviluppo del sistema produttivo italiano. Fondo Italiano gestisce 21 fondi di investimento mobiliari chiusi riservati a investitori qualificati, per oltre 4 miliardi di euro e opera attraverso investimenti diretti e indiretti (fondi di fondi). Fondo Italiano considera la sostenibilità un valore fondamentale ed è impegnata a integrare i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie attività di investimento.

Per ulteriori informazioni

Roberto Travaglino

Fondo Italiano d’Investimento SGR

+39 02 63532 208

roberto.travaglino@fondoitaliano.it

Thanai Bernardini

Ufficio stampa esterno

+39 335 7245418

me@thanai.it

Alessandro Bozzi Valenti

Ufficio stampa esterno

+39 348 0090866

alessandro.valenti@thanai.it