Fondo Italiano d’Investimento: primo closing di un Fondo di Fondi dedicato all’Impact Investing

Milano, 22 novembre 2022 – Fondo Italiano d’Investimento SGR ha perfezionato il primo closing di un Fondo di Fondi (FOF) dedicato all’Impact Investing, (FOF Impact Investing) a 50 milioni di euro sottoscritti da CDP Equity. Il target di raccolta complessiva del Fondo, che resterà aperta fino a giugno 2025, è pari a 120 milioni di euro.    

FOF Impact Investing è il primo fondo di fondi focalizzato sul mercato dell’impact investing in Italia e finalizzato allo sviluppo di questa strategia di investimento sostenibile, che permette di generare un impatto sociale e ambientale positivo, intenzionale e misurabile, congiuntamente a rendimenti finanziari per l’investitore. Questo mercato è attualmente nelle sue fasi iniziali nel nostro Paese, ma in Europa ha già una dimensione rilevante e sta registrando tassi di crescita estremamente significativi, attraendo una base crescente di investitori istituzionali.    

La strategia d’investimento è focalizzata – indirettamente attraverso fondi o, in parte minoritaria, direttamente in co-investimento – su società basate in Italia, ma potrà investire residualmente anche in fondi europei, al fine di attrarre competenze e investimenti internazionali nel mercato italiano.    

FOF Impact Investing è il primo fondo di fondi italiano che si qualifica come ex art. 9 del Regolamento SFDR, ed investirà solo in fondi con la medesima qualifica. L’obiettivo di investimento sostenibile del Fondo è infatti quello di contribuire agli obiettivi definiti nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – “SDGs”).     

Davide Bertone, Amministratore Delegato di Fondo Italiano d’Investimento SGR, commenta:

Questa iniziativa ha lo scopo di colmare un gap dell’ecosistema del private capital italiano accelerando la nascita di una asset class nuova per il nostro Paese così come fatto con successo dai FOF di Fondo Italiano in passato nelle verticali del Private Equity e, più di recente, del Private Debt.”  

Luigi Tommasini, Senior Partner dell’area fondi di fondi di Fondo Italiano d’Investimento SGR, aggiunge:

Siamo estremamente orgogliosi del lancio di questo prodotto che va a creare un nuovo mercato del private capital italiano e che rappresenta per Fondo Italiano una sfida ma, soprattutto, un’opportunità nel promuovere con uno strumento innovativo le tematiche ESG, sempre più di primaria importanza nelle decisioni di investimento.”

FOF Impact Investing va ad aggiungersi ai 6 fondi di fondi attualmente gestiti da Fondo Italiano d’Investimento SGR, con una dotazione complessiva pari a 1,8 miliardi di euro, che hanno investito in 48 fondi italiani, che a loro volta hanno investito in oltre 360 aziende, con un giro d’affari pari a oltre 15 miliardi di euro.

Leggi il comunicato stampa

2022.11.22_CS Primo closing FOF Impact_def

Fondo Italiano d’Investimento SGR

Nata nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipata da CDP Equity, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Fondazione ENPAM, Fondazione ENPAIA, ABI, Banco BPM e BPER Banca, Fondo Italiano d’Investimento SGR ha come principale obiettivo la gestione di fondi mobiliari chiusi dedicati a far confluire capitali verso il sistema delle imprese italiane d’eccellenza, coniugando finalità di ritorno sul capitale investito, in linea con i benchmark internazionali, con quelle di sviluppo del sistema produttivo italiano. Fondo Italiano gestisce 21 fondi di investimento mobiliari chiusi riservati a investitori qualificati, per oltre 4 miliardi di euro e opera attraverso investimenti diretti e indiretti (fondi di fondi). Fondo Italiano considera la sostenibilità un valore fondamentale ed è impegnata a integrare i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie attività di investimento.

Per ulteriori informazioni

Roberto Travaglino

Fondo Italiano d’Investimento SGR

+39 02 63532 208

roberto.travaglino@fondoitaliano.it

Thanai Bernardini

Ufficio stampa esterno

+39 335 7245418

me@thanai.it

Alessandro Bozzi Valenti

Ufficio stampa esterno

+39 348 0090866

alessandro.valenti@thanai.it