Mecaer Aviation Group rafforza la sua presenza in Nord America grazie a un finanziamento di 7,5 milioni di euro da parte di Simest, società del gruppo Cdp a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’azienda del settore aeronautico ha elaborato un piano di investimenti per lo sviluppo industriale in Canada e in Nord America. «È una zona strategica – spiega l’amministratore delegato, Marco Acca -, qui si trovano i più importanti player, abbiamo concentrato la maggior parte della filiera a vantaggio dell’efficienza dei cicli di lavorazione». Una delle operazioni consiste nel potenziare le capacità produttive del sito che si trova a Laval (Montreal, Quebec) con la realizzazione di un nuovo stabilimento, dove si concentrerà l’attività di trattamenti superficiali per componenti aeronautici ed in termini di rispetto ambientale. «È fondamentale avere capacità specifiche interne ¬- continua l’ad -, in modo da verticalizzare il processo di industrializzazione a vantaggio di costi e tempo». Una parte del finanziamento sosterrà l’ingresso di Elimental Inc, azienda canadese specializzata nella lavorazione meccanica di precisione per il comparto aerospaziale, acquisita nel 2024. «È un vero e proprio polo di eccellenza – aggiunge Acca – e sarà un valevole supporto per Mecaer e un ulteriore tassello per il consolidamento in Nordamerica». Nel 2024 il gruppo ha totalizzato 224 milioni di euro di fatturato, con un incremento del 26% rispetto ai 178 del 2023.
Elicotteri e jet, a Mecaer l’appoggio da Simest per il Nord America
Fondo Italiano d’Investimento SGR
Nata nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipata da CDP Equity, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Fondazione ENPAM, Fondazione ENPAIA, ABI, Banco BPM e BPER Banca, Fondo Italiano d’Investimento SGR ha come principale obiettivo la gestione di fondi mobiliari chiusi dedicati a far confluire capitali verso il sistema delle imprese italiane d’eccellenza, coniugando finalità di ritorno sul capitale investito, in linea con i benchmark internazionali, con quelle di sviluppo del sistema produttivo italiano. Fondo Italiano gestisce 21 fondi di investimento mobiliari chiusi riservati a investitori qualificati, per oltre 4 miliardi di euro e opera attraverso investimenti diretti e indiretti (fondi di fondi). Fondo Italiano considera la sostenibilità un valore fondamentale ed è impegnata a integrare i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie attività di investimento.
Per ulteriori informazioni
Roberto Travaglino
Fondo Italiano d’Investimento SGR
+39 02 63532 208
roberto.travaglino@fondoitaliano.it