SECO, SOCIETÀ PARTECIPATA DA FII TECH GROWTH,ACQUISISCE LA MAGGIORANZA DI FANNAL ELECTRONICS

Hangzhou, 25 Febbraio 2019 – SECO, società italiana high-tech leader in Europa nel settore della miniaturizzazione dei computer “embedded”, partecipata dal fondo FII Tech Growth promosso da Cassa Depositi e Prestiti, ha acquisito la maggioranza del capitale di Fannal Electronics CO. Ltd, azienda cinese con sede a Hangzhou che opera nel mercato delle tecnologie di interazione uomo-macchina, occupando una posizione di assoluto rilievo internazionale grazie all’alta qualità dei suoi prodotti touch screen.

L’operazione ha un significativo valore strategico per SECO in quanto rafforza gli investimenti in ricerca e sviluppo e la capacità produttiva e aumenta la competitività di un’impresa di eccellenza italiana, anche grazie agli strumenti finanziari messi a disposizione dal Gruppo CDP.

Lo scorso Aprile, infatti, il fondo FII Tech Growth, promosso da CDP e gestito da Fondo Italiano d’Investimento SGR, ha investito 10 milioni di Euro in SECO per accelerare il suo processo di crescita e di internazionalizzazione.

“Con questa acquisizione, investiamo in un’ottima azienda specializzata nella tecnologia dei display touch, componente importante per i nostri prodotti” – ha dichiarato Massimo Mauri, consigliere delegato di SECO. “L’obiettivo di SECO è quello di investire in Fannal per rafforzare la propria supply-chain e per costruire una piattaforma logistico-commerciale di gruppo nell’attrattivo mercato cinese”.

Lesen Ding, fondatore di Fannal, manterrà una quota di minoranza e continuerà a guidare l’azienda con il ruolo di CEO. “Siamo felici di intensificare il rapporto con SECO, nostro partner di lunga data – ha affermato Ding – e guardiamo a questa operazione come l’inizio di una solida partnership volta ad accelerare la nostra crescita. Abbiamo la certezza di potere condividere con SECO la sua reputazione e le sue relazioni con clienti internazionali, mentre SECO potrà beneficiare delle rilevanti competenze tecniche di Fannal”.

A seguito dell’investimento di SECO, Ivan Brambilla, dirigente con grande esperienza sia nelle vendite che nella produzione acquisita in aziende leader del settore come Magneti Marelli, Toshiba e 3M, siederà nel board di Fannal con deleghe all’espansione dell’azienda cinese nel mercato europeo.

Deloitte Financial Advisory e Deloitte Legal hanno rispettivamente contribuito come
advisor finanziario e legale.

SECO

SECO è uno dei leader europei nel settore dell’alta tecnologia per la miniaturizzazion del computer. Dal 1979, l’azienda progetta e produce dal singolo Micro Computer a sistemi integrati e “pronti all’uso”. I principali settori industriali in cui i prodotti SECO vengono utilizzati sono: biomedicale, wellness, automazione industriale e trasporti. L’azienda è uno dei fondatori dello standard internazionale di miniaturizzazione del computer Qseven® e annovera tra i suoi partner tecnologici le più importanti aziende high-tech a livello mondiale come Intel®, Microsoft®, Google®, AMD®, NXP®, NVIDIA®.
I settori industriali in cui vengono utilizzati i prodotti SECO vanno dalla biomedicina al
benessere, dall’automazione industriale ai trasporti con clienti leader di mercato, come
Cimbali, Esaote, Evoca e Technogym.
Per maggiori informazioni: www.seco.com

FANNAL

Fannal Electronics Co. Ltd. è stata fondata nel 2011 con l’obiettivo di sviluppare e produrre tecnologie touch all’avanguardia per il mercato industriale. La società è leader di mercato nella progettazione di soluzioni personalizzate per display touch di fascia alta. Qualità, alta precisione e affidabilità sono garantite dal controllo interno di tutti i processi produttivi. Fannal Electronics è ampiamente conosciuta per le sue competenze tecniche e per il supporto a clienti leader di livello mondiale.
Per maggiori informazioni: www.fannal.com

FII TECH GROWTH

FII Tech Growth, con un obiettivo di raccolta di 150 milioni di euro, è il primo fondo di private equity italiano specializzato in investimenti in aziende tecnologiche. Il Fondo, gestito da Fondo Italiano d’Investimento SGR, ha effettuato il suo primo closing nel mese di settembre 2017 e vede la Cassa Depositi e Prestiti in qualità di Cornerstone Investor. Fondo Italiano d’Investimento SGR gestisce attualmente 8 fondi di investimento mobiliari chiusi riservati ad investitori qualificati, per un totale di Asset Under Management pari a circa 3 miliardi di Euro.
Per maggiori informazioni: www.fondoitaliano.it

Leggi il comunicato stampa

2019-02-25-PR-SECO-Fannal-ITA_def_0

Fondo Italiano d’Investimento SGR

Nata nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipata da CDP Equity, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Fondazione ENPAM, Fondazione ENPAIA, ABI, Banco BPM e BPER Banca, Fondo Italiano d’Investimento SGR ha come principale obiettivo la gestione di fondi mobiliari chiusi dedicati a far confluire capitali verso il sistema delle imprese italiane d’eccellenza, coniugando finalità di ritorno sul capitale investito, in linea con i benchmark internazionali, con quelle di sviluppo del sistema produttivo italiano. Fondo Italiano gestisce 21 fondi di investimento mobiliari chiusi riservati a investitori qualificati, per oltre 4 miliardi di euro e opera attraverso investimenti diretti e indiretti (fondi di fondi). Fondo Italiano considera la sostenibilità un valore fondamentale ed è impegnata a integrare i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie attività di investimento.

Per ulteriori informazioni

Roberto Travaglino

Fondo Italiano d’Investimento SGR

+39 02 63532 208

roberto.travaglino@fondoitaliano.it

Thanai Bernardini

Ufficio stampa esterno

+39 335 7245418

me@thanai.it

Alessandro Bozzi Valenti

Ufficio stampa esterno

+39 348 0090866

alessandro.valenti@thanai.it