Fondo Italiano d’Investimento con Anthilia Capital Partners e Clessidra Capital Credit a supporto del piano di crescita di Gruppo Florence

L’operazione prevede l’emissione di un bond fino a 20 milioni di euro che sarà sottoscritto dai due fondi di private debt. I proventi saranno utilizzati a sostegno del piano di M&A di Gruppo Florence

Milano, 14 dicembre 2022 – Florence One, società veicolo interamente detenuta da Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC) ha emesso un prestito obbligazionario a medio-lungo termine per supportare l’espansione di Gruppo Florence S.p.A, polo di aggregazione che mira a consolidare le società attive nella produzione di abbigliamento conto terzi di fascia luxury e Made in Italy.

Il prestito obbligazionario di importo pari a 20 milioni di euro complessivi, nel dettaglio, è stato sottoscritto in quote paritetiche da Anthilia Capital Partners SGR attraverso i fondi Anthilia BIT III, Anthilia BIT IV Co-Investment Fund e Anthilia Eltif Economia Reale Italia, e da Clessidra Capital Credit SGR attraverso il fondo Clessidra Private Debt Fund.

Gruppo Florence S.p.A. nasce nel 2020 da un progetto di build-up promosso da Fondo Italiano d’Investimento, VAM Investments e Italmobiliare, e rappresenta il primo polo produttivo integrato in Italia al servizio del luxury fashion internazionale. Ad oggi il Gruppo conta 22 società attive nella produzione di capi d’abbigliamento per i più prestigiosi brand del lusso, gestendo ogni fase del processo produttivo, dalla prototipia alla produzione, fino al confezionamento.

Grazie alle numerose acquisizioni portate a termine nel corso degli ultimi mesi, Gruppo Florence chiuderà il 2022 con un fatturato atteso superiore ai 500 milioni di euro. Ulteriori operazioni di M&A, supportate dai proventi del prestito obbligazionario, sono previste per il 2023, con particolare focus sul segmento della pelletteria.

Marzia Bartolomei Corsi, Senior Partner di Fondo Italiano d’Investimento ha dichiarato: 

“La partnership con Anthilia e Clessidra ci consente di incrementare il supporto al management e agli imprenditori nell’ambizioso progetto di crescita di Gruppo Florence, un’importante realtà che rappresenta oggi la piattaforma di riferimento nella produzione di abbigliamento e calzature made in Italy, una delle filiere di eccellenza del nostro paese”.

Barbara Ellero, Partner e Head of Private Debt di Anthilia Capital Partners SGR ha commentato l’operazione:

Condividiamo pienamente gli obiettivi del progetto di Gruppo Florence, che mira a creare uno dei principali poli del lusso Made in Italy, aggregando piccole eccellenze italiane attive nella produzione di capi d’abbigliamento conto terzi. Siamo rimasti colpiti dagli eccellenti risultati raggiunti da Gruppo Florence e pertanto fieri di avere l’opportunità di collaborare ad un nuovo progetto al fianco di Fondo Italiano d’Investimento. L’investimento a fianco di Fondo Italiano d’Investimento rappresenta per Anthilia la quindicesima operazione conclusa da inizio anno, e conferma il proprio presidio di mercato su operazioni a supporto di aziende e gruppi industriali nel percorso di crescita ed espansione nel medio-lungo termine”.

Mario Fera, Amministratore delegato di Clessidra Capital Credit, conclude: 

«Siamo lieti di supportare Fondo Italiano d’Investimento in questo ambizioso progetto di crescita sostenibile di un leader di riferimento come il Gruppo Florence. L’operazione rappresenta la quarta operazione del fondo Clessidra Private Debt a servizio della crescita aziendale dal primo closing, avvenuto a marzo di quest’anno”.

Fondo Italiano d’Investimento è stato assistito da Gianni & Origoni per gli aspetti legali e da Merger Advisors per gli aspetti fiscali dell’operazione. Lo studio Dentons ha assistito i due fondi di private debt.

Leggi il comunicato stampa

def_CS_Fondo Italiano con Anthilia e Clessidra a supporto del piano di crescita di Gruppo Florence (002)

Fondo Italiano d’Investimento SGR

Nata nel 2010 su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipata da CDP Equity, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Fondazione ENPAM, Fondazione ENPAIA, ABI, Banco BPM e BPER Banca, Fondo Italiano d’Investimento SGR ha come principale obiettivo la gestione di fondi mobiliari chiusi dedicati a far confluire capitali verso il sistema delle imprese italiane d’eccellenza, coniugando finalità di ritorno sul capitale investito, in linea con i benchmark internazionali, con quelle di sviluppo del sistema produttivo italiano. Fondo Italiano gestisce 21 fondi di investimento mobiliari chiusi riservati a investitori qualificati, per oltre 4 miliardi di euro e opera attraverso investimenti diretti e indiretti (fondi di fondi). Fondo Italiano considera la sostenibilità un valore fondamentale ed è impegnata a integrare i criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie attività di investimento.

Per ulteriori informazioni

Roberto Travaglino

Fondo Italiano d’Investimento SGR

+39 02 63532 208

roberto.travaglino@fondoitaliano.it

Thanai Bernardini

Ufficio stampa esterno

+39 335 7245418

me@thanai.it

Alessandro Bozzi Valenti

Ufficio stampa esterno

+39 348 0090866

alessandro.valenti@thanai.it