Supportare l’innovazione e la competitività del sistema industriale italiano.
Costituita su iniziativa del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Fondo Italiano d’Investimento SGR è partecipata per il 68% da CDP Equity e per la parte rimanente da alcune delle principali istituzioni e banche italiane.
Caratteristica distintiva dell’iniziativa è stata, fin dall’origine, quella di coniugare obiettivi di ritorno economico e di sviluppo del sistema produttivo, attraverso l’utilizzo di strumenti di mercato.
Ad oggi, Fondo Italiano d’Investimento SGR gestisce nove fondi di investimento mobiliari chiusi, riservati a investitori qualificati, per un totale di asset under management target pari a circa €3 miliardi:
- Fondo Italiano Consolidamento e Crescita, dedicato all’acquisizione di partecipazioni dirette nel capitale di piccole e medie imprese italiane con l’obiettivo di favorire i processi di aggregazione all’interno delle rispettive filiere produttive;
- Fondo Italiano Tecnologia e Crescita e Fondo Italiano Tecnologia e Crescita Lazio, dedicati all’acquisizione di partecipazioni dirette nel capitale di PMI tecnologiche italiane, con l’obiettivo di sostenere i processi di crescita, innovazione ed internazionalizzazione;
- Fondo Italiano di Investimento Fondo di Fondi (FII – FoF) e FoF Private Equity Italia, dedicati a investimenti in fondi italiani di private equity che condividano la politica di investimento e gli obiettivi del Fondo;
- Fondo di Fondi di Private Debt (FoF PD) e FoF Private Debt Italia, dedicati a investimenti in fondi italiani di private debt;
- Fondo Italiano di Investimento FII Venture (FII Venture), Fondo di Fondi di Venture Capital (FoF VC) dedicati a investimenti in fondi italiani di venture capital che condividano la politica d’investimento e gli obiettivi dei Fondi.
Fondo Italiano d’Investimento SGR è la realtà pensata per supportare la crescita delle piccole e medie imprese italiane, con particolare attenzione alla tecnologia e all’innovazione.